Adotta e crea il
tuo orto!
Vai oltre il km 0, decidi TU cosa coltivare.
Accedi
oppurePrenota il tuo orto
Il meteo di oggi
Acqualagna
-
Ortiamo: nuove tecnologie per un ritorno al passato
Le nuove tecnologie dell'informazione
e della comunicazione negli ultimi anni hanno cambiato rapidamente il nostro modo di vivere e
continueranno a farlo nei prossimi anni. Per stabilire quanto questo abbia portato ad un effettivo
miglioramento, occorre tuttavia fare dei distinguo; sicuramente l'utilizzo delle nuove tecnologie fine a sé
stesso è cosa da rifuggire.
Consideriamo ad esempio l'utilizzo di alcune applicazioni con finalità ludiche che prevedono la
coltivazione di orti virtuali in cui l'utente deve piantare, innaffiare, raccogliere; l'uso e soprattutto l'abuso
di queste può portare ad un distacco paradossale dalla vita reale: pensate a dei bambini che presi dal
gioco on line e con lo scopo di accudire le proprie fattorie virtuali, trascurano la possibilità di passare
ore all'aria aperta a contatto con la natura. Anche per contrastare questo è nato il progetto Ortiamo, che
prevede l'utilizzo di una piattaforma on line (www.ortiamo.it) per la realizzazione di un orto virtuale, al
quale, però, corrisponde un orto reale realizzato da un fattore seguendo le indicazioni dell'"ortista", il
quale potrà a seconda del servizio scelto, partecipare alla coltivazione, magari anche con i propri
bambini, o farsi consegnare le verdure a domicilio.
E quest'ultime, venendo coltivate come avrebbero fatto i nostri nonni, saranno sicuramente buone e
sane.
Le nuove tecnologie pertanto, tornano ad essere un mezzo per migliorare la vita e non il fine della vita
stessa.
Ortiamo è ormai operativo dal 2015 quando ha vinto l'Oscar Green della Coldiretti nella categoria "fare
rete" con appunto una rete di fattori in alcune aree del nord delle Marche ed in alcune zone dell'Emilia
Romagna; nella zona di Fano opera tramite fattori di Sant'Ippolito e Mondolfo/Senigallia.
