Adotta e crea il
tuo orto!

Vai oltre il km 0, decidi TU cosa coltivare.
oppure

Il meteo di oggi

Acqualagna

-

Adottare un orto naturale? Certo che si può, io l’ho fatto!

Che bella novità, presto avrò il mio orto naturale e personale! Ho già prenotato l'adozione on line, scelto le dimensioni e selezionato le verdure. Ed ora non mi resta che aspettare la consegna del raccolto a domicilio.
Voi lo conoscete già "Ortiamo"? Io ho scoperto di recente questa originale piattaforma web che raccoglie un circuito di piccole aziende agricole selezionatissime, tra Marche e Romagna, presso cui adottare il proprio orto personale. E così, tra un paio di mesi, basta fruttivendolo e bye bye ai banchi frutta al supermercato! La mia verdura, fresca e al 100% naturale, la riceverò direttamente a casa. Ecco come fare.
Ortiamo, istruzioni per l'uso
Mi sono collegata al sito e per prima cosa ho scelto le dimensioni del mio orto. In base al numero dei componenti in famiglia vi consiglio di dare un'occhiata a questa pagina per rendervi conto della resa. Nel mio caso, ad esempio, è sufficiente un orto di piccole dimensioni (dai 20 ai 30 mt) che in sette mesi produrrà circa 100-120 kg di verdure. Il raccolto mi verrà via via consegnato direttamente a casa dal fattore che, ben più esperto di me, si prenderà cura del mio orto all'interno della sua azienda agricola per un anno intero. Ecco perché è importante scegliere un fattore che non stia troppo lontano dal proprio domicilio. Ogni contadino ospita nella sua piccola azienda di famiglia 30/40 orti e sono già circa 200 gli orti adottati.
Come comporre il proprio orto personale
Sempre sulla piattaforma ho scelto anche le verdure da coltivare, tenendo conto anche delle preziose indicazioni sulla stagionalità e dei consigli on line per una coltura ottimale. Tutto facilissimo, basta selezionare gli ortaggi ad uno ad uno e trascinarli con il mouse dentro l'orto virtuale. E per una come me che non riesce a curare con successo nemmeno una piccola pianta da appartamento tutto questo è come un bel sogno! L'elenco completo dei prodotti lo trovate qui. Ah, stavo quasi per dimenticarmene! Bisogna infine scegliere un nome per l'orto. Si può utilizzare il proprio oppure sceglierne uno di fantasia. Cosi il fattore potrà metterlo in corrispondenza dell'orto di ciascuno, ma anche sulle cassette piene di verdura pronte da consegnare. Io l'ho chiamato semplicemente "SabWoofer", chiaro omaggio alla mia passione personale per la buona musica, oltre che per l'healthy food.

Solo orti secondo natura
A raccontarmi queste curiosità sugli altri ortisti come me è stato Francesco Tassi, che con il fratello ha fondato un paio di anni fa questa che a mio parere è una start up geniale. Chiacchierando mi dice anche che potrà spesso capitare che la verdura non arrivi perfetta, come quella a cui ci siamo abituati, e di dimensioni variabili.
"Preparati" aggiunge "a volte tra le foglie è possibile che troverai persino una lumaca o altri insetti!". Del resto il disciplinare per essere uno dei fattori del circuito "Ortiamo" è molto severo. Coltivazioni rigorosamente naturali, che seguono il corso delle stagioni, senza alcun utilizzo di pesticidi o di altri componenti chimici. Francesco e il fratello, inoltre, verificano l'assenza nelle vicinanze di fonti di inquinamento come strade ad alta intensità di traffico, siti industriali, e persino altre aziende agricole confinanti che producono non rispettando disciplinari biologici.
Dove adottare un orto
Attualmente in Romagna, la mia terra, ci sono aziende agricole a Ravenna, Faenza, Forlì e Cesena, ma prestissimo se ne aggiungeranno anche nella provincia di Rimini. Poi ci sono i fattori delle Marche, tra Cagli, Pesaro, Urbino, Sant'Ippolito, Acqualagna e Senigallia. Se abitate troppo distanti da queste località, ma non volete rinunciare a mangiare verdura buona e sana, scegliete la formula senza consegna a domicilio. Potrete ritirare direttamente voi il vostro raccolto e, se vi va, chiedere al vostro fattore di poter cucinare insieme a lui, in fattoria, un pranzo a base delle verdure del vostro orto personale. E queste, nell'era del global branding, sono secondo me le cose belle!

My Trolley Blog - February 10, 2017 - Visualizza l'articolo

Adottare un orto naturale? Certo che si può, io l’ho fatto!